Probiotici: cosa sono
Il termine probiotico deriva dal greco “pro-bios” che significa letteralmente a favore della vita. Già dal nome quindi possiamo capire l’importanza di questi elementi: i probiotici sono microrganismi (soprattutto batteri) viventi e attivi che, assunti in determinate quantità attraverso gli integratori probiotici, svolgono un’azione benefica per la nostra salute, rafforzando in particolare l’ecosistema intestinale e proteggendo l’equilibrio della flora batterica. Una flora intestinale sana è fondamentale per combattere fastidiosi disturbi come pesantezza, gonfiore e digestione lenta, ma svolge anche un importante ruolo potenziando il nostro sistema immunitario ed aiutandoci a prevenire molte patologie.
Per essere definito probiotico, un batterio deve avere un certo numero proprietà specifiche:
- deve essere naturalmente presente nel nostro intestino;
- deve resistere al pH gastrico e agli enzimi digestivi rimanendo vivo e vitale fino all’intestino;
- deve essere in grado di aderire alle cellule intestinali e colonizzarle.
I probiotici sono fermenti lattici, ma non tutti i fermenti lattici sono probiotici.
Con il termine generico “fermenti lattici” vengono indicati quei particolari microorganismi in grado di trasformare chimicamente, ovvero di metabolizzare il lattosio (lo zucchero maggiormente presente nel latte) attraverso un processo chimico.
I microrganismi capaci di operare questa trasformazione appartengono in larga misura ai generi Lactobacillus, Lactococcus, Leuconostoc, Pediococcus e Streptococcus. I fermenti lattici si trovano nel latte e nel formaggio e vengono usati nell’industria casearia per produrre il latte fermentato (yogurt e kefir).
I fermenti lattici non probiotici non hanno effetti sulla flora batterica intestinale.
Infatti la trasformazione chimica del lattosio può essere effettuata da diversi ceppi di microorganismi batterici, ma solo alcuni di questi possono eseguire processi realmente utili e benefici per l’uomo e per questo motivo sono detti fermenti lattici probiotici.
Solo questi ultimi vengono quindi utilizzati negli integratori e negli alimenti funzionali per migliorare ed incrementare l’attività della flora microbica intestinale, mentre in genere i Lattobacilli presenti negli alimenti fermentati perdono la loro efficacia una volta ingeriti, a causa della digestione gastrica.
Perché è bene assumere integratori probiotici?
I probiotici mantengono la mucosa intestinale in buona salute difendendola dai batteri patogeni, favoriscono la risposta immunitaria producendo vitamine ed altre molecole utili, regolano l’assorbimento dei nutrienti e stimolano la proliferazione del microbiota intestinale, ottimizzando la funzionalità del colon.
La loro assunzione è molto utile soprattutto per ristabilire l’equilibrio intestinale compromesso da diverse cause, quali ad esempio, l’assunzione di antibiotici, una dieta diversa dal solito durante i viaggi, periodi di maggiore stress, regimi dietetici particolari o in caso di disturbi gastrointestinali. Per essere davvero efficaci e far sì che il pH dello stomaco incida il meno possibile sul percorso dei batteri tra la bocca ed il colon, i probiotici devono essere assunti sempre e solo a stomaco vuoto, per un tempo medio di un mese e in un quantitativo di almeno un miliardo di batteri al giorno, ragion per cui è impossibile introdurli con la semplice dieta.
Non esistono alimenti che contengono probiotici naturali in grado di avere una vera azione benefica per il nostro organismo e, se esistono, ne contengono talmente pochi da non risultare utili, per questo vengono aggiunti specificatamente agli alimenti e, come già detto, non vanno confusi con i fermenti lattici che sono contenuti nello yogurt – anch’essi vivi ma non vitali, ovvero incapaci di riprodursi nell’intestino.
Oggi i probiotici possono, quindi, essere assunti in due modi: attraverso gli integratori probiotici oppure mediante alimenti che sono stati appositamente rafforzati.
Nutripharma: integratori ricchi di probiotici
I nostri integratori alimentari a base di estratti vegetali, senza additivi, lattosio o conservanti, sono arricchiti di probiotici per sostenere e rinforzare le naturali difese immunitarie dell’organismo. Proponiamo tre diversi integratori N Defence + PROBIOTICI, N Shape + PROBIOTICI e N Vit + PROBIOTICI, tutti arricchiti dal Bacillus Coagulans, un batterio capace di produrre acido lattico, utile per il benessere della mucosa intestinale e capace di resistere a condizioni sfavorevoli sotto forma di spore. Questo batterio, resistente alla maggior parte degli antibiotici, è in grado di contrastare la proliferazione di batteri patogeni a livello intestinale, garantisce una corretta assimilazione degli alimenti e ha azione immunoregolatrice ed antiossidante.
È provato, inoltre, che una microflora in buono stato contribuisce ad evitare gli attacchi di fame, equilibrando il senso dell’appetito e regolarizzando la produzione di succhi gastrici.
Noi di Nutripharma, dal 2010, abbiamo creato prodotti alimentari funzionali ed innovativi adatti a tutti i tipi di dieta utilizzando principi attivi in grado di produrre effetti positivi soprattutto a livello gastrointestinale, apparato importantissimo e fortemente coinvolto in ogni genere di stress. Crediamo nell’equilibrio tra natura e nutrizione, per questo lavoriamo costantemente creando prodotti buoni e utili per aiutarti ad avere una vita più genuina ed un’alimentazione più naturale. Puoi trovare i nostri prodotti su questo sito, in farmacia, parafarmacia ed erboristeria. Se ha bisogno di qualsiasi informazione non esitare a contattarci, ti illustreremo con piacere tutti i nostri prodotti e ti consiglieremo come usarli al meglio