Per chi non ama bere il succo di mirtillo nero ecco in aiuto gli integratori
Piccolo arbusto spontaneo che cresce nella penombra dei boschi, dai frutti sferici e di colore nero-azzurrognolo, il mirtillo nero è un grande alleato del nostro benessere, con le sue molte proprietà è un vero toccasana per la salute. Utilizzato da sempre per succhi, centrifughe e marmellate, ultimamente è diventato anche grande protagonista di nella formulazione di integratori mirtillo nero.
Si tratta di una pianta dalle note proprietà curative, una delle poche di cui si utilizzano tutte le parti (frutti, foglie, germogli e corteccia) poiché ognuna ha particolari principi attivi e un fitocomplesso molto prezioso per le spiccate proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e vasocostrittrici, in grado di curare i disturbi più comuni del sistema cardiocircolatorio e di altre patologie.
I benefici del mirtillo nero
Ricco di antociani, tannini e vitamine A, B, C, E, K, il mirtillo è considerato un alimento nutraceutico molto efficace con azione antiossidante, vasocostrittrice e di aiuto per il metabolismo, le sue applicazioni sono davvero moltissime ed è in grado di agire su diverse parti dell’organismo.
Tra le applicazioni più importanti di questi piccoli frutti troviamo:
- Aiutano il microcircolo e combattono la fragilità capillare: rafforzano i vasi sanguigni, riducendone la permeabilità e migliorandone l’elasticità.
- Combattono l’invecchiamento: inibiscono la formazione dei radicali liberi e contribuiscono alla salute del collagene (atto alla rigenerazione cellulare della cute).
- Stimolano la diuresi e contrastano le ritenzione idrica: hanno proprietà antinfiammatorie, diuretiche e disinfettanti per l’apparato urinario (utile contro la cistite). Molto utili anche per il trattamento della cellulite e delle vene varicose.
- Utili contro i problemi intestinali: contengono tannini che impediscono lo sviluppo dei batteri, migliorano i disturbi dei tratti intestinali, come indigestione, infiammazioni e diarrea.
- Migliorano la vista: gli antociani sono utili nella terapia dei danni capillari dell’occhio, favoriscono la rigenerazione dei tessuti della retina e migliorano la visione notturna.
Succhi, estratti (sia a base di frutti che di foglie) ed integratori mirtillo nero sono controindicati in caso di gravidanza o allattamento, in caso di allergie specifiche ovviamente e in caso di diabete trattato farmacologicamente o prima di un intervento poiché le foglie potrebbero abbassare la glicemia.
Integratori mirtillo nero
Per integrare determinati elementi fondamentali per l’organismo e poter godere delle loro molte proprietà curative, l’alimentazione a volte non basta. Per chi non ama il sapore del mirtillo o per i periodi in cui questo non si trova in commercio, meglio optare per gli integratori mirtillo nero che riescono a fornire l’apporto necessario dei suoi principi attivi in modo concentrato.
Disponibili in forma liquida o in capsule, è bene ricordare che gli integratori non devono essere considerati come un’alternativa ad una dieta sana, variata e bilanciata e che è sempre importante sentire il parere medico in caso di utilizzo per periodi prolungati.
Risultato di quotidiani studi sul benessere dell’organismo per avere una vita più genuina ed un’alimentazione più naturale, gli integratori alimentari di Nutripharma sono totalmente vegetali, non contengono lattosio né additivi e conservanti.
Nutripharma: innovazione, gusto e benefici per la salute
Nutripharma, azienda leader nel settore della nutraceutica sempre sintonizzata sui bisogni dei clienti, utilizza il mirtillo nero nella formulazione di un integratore drenante. I nostri prodotti sono elaborati e perfezionati sulla base di ricerche di mercato, attraverso studi meticolosi e accurate analisi di laboratorio con lo scopo di creare snack ed integratori buoni e soprattutto utili per la salute. La nostra proposta è N Drain, un integratore alimentare in capsule vegetali, ricco di mirtillo nero che insieme alla Centella, all’Asparago, alla Bardana, al Tarassaco e arricchito dalla presenza del probiotico Bacillus Coagulans, favorisce la funzione drenante dell’organismo, in associazione all’azione depurativa ed antiossidante. Ha inoltre la proprietà di risvegliare il metabolismo e di promuovere il senso di sazietà.