Qualche consiglio per placare gli attacchi di fame senza ingrassare
Attacchi di fame ti spingono a correre al frigorifero in piena notte? Stress e tristezza ti fanno mangiare schifezze anche quando in realtà non credi di avere davvero fame? Senti di avere sempre fame? Questa è Emotional Eating, un bisogno più psicologico che fisico che troppo spesso ci porta a prendere peso. In questo articolo ti daremo qualche piccolo consiglio sulla fame nervosa cosa mangiare per placarla senza ingrassare.
La fame nervosa
Ansia, stress, tristezza, solitudine spesso ci portano a trovare rifugio nel cibo, soprattutto se particolarmente calorico e poco salutare. Questo meccanismo si chiama fame nervosa e genera un vero e proprio circolo vizioso da cui è molto difficile uscire, portando inevitabilmente a comportamenti alimentari sbagliati e ad un aumento di peso. Nei momenti di maggiore difficoltà, il cibo dona sollievo, riempie il vuoto che sentiamo dentro e ci fa stare meglio. Ma questo benessere è solo momentaneo perché subito dopo aver mangiato, consapevoli di aver esagerato, iniziano i sensi di colpa che peggiorano la situazione innescando nuovamente la fame.
Per riuscire a spezzare questo ciclo è fondamentale cercare di capire le cause delle emozioni negative che ci spingono ad agire in questo modo e nel frattempo attuare una serie di strategie per contenere gli attacchi di fame nervosa senza rischiare di mettere su troppo peso.
Piccoli trucchetti
L’attacco di fame si chiama così proprio perché ci coglie d’improvviso ed è davvero molto difficile resistergli. Per evitare di correre alla dispensa ed aprire un pacco di patatine, possiamo concentrarci su altro per distogliere la nostra attenzione. Tra le cose che possiamo fare quando questo accade, le migliori sono:
- fare sport: una camminata all’aria aperta o qualche esercizio ci farà sicuramente passare il senso di fame e contribuirà a farci sentire meglio e più in forma;
- fare meditazione: la pratica di yoga o della mindfulness ci aiuteranno a rilassarci e magari anche ad accettare le nostre emozioni;
- fare una telefonata ad un’amica: il modo migliore per combattere lo stress quotidiano è parlarne con qualcuno che ci può capire;
- dormire meglio: riuscire a fare una bella dormita ristoratrice e senza interruzioni ci eviterà di correre al frigorifero.
Fame nervosa cosa mangiare per placarla
E’ molto importante riuscire a distinguere la fame naturale, quella il cui bisogno è fisiologico, da quella nervosa che è solo una via di fuga dai problemi che ci affliggono. Una volta capito questo, sarebbe giusto assecondare solo la prima, ma quando questo non è possibile è bene cercare di limitare i danni eliminando da frigo e dispensa il così detto cibo spazzatura, facendo rifornimento invece di cibi genuini e salutari.
Per gestire la fame nervosa i nutrienti più utili sono le fibre, che riescono a prolungare il senso di sazietà e a prevenire gli attacchi di fame. Cerchiamo anche di assumere alimenti che possano aiutare l’umore con un’azione antidepressiva, come i cibi ricchi di vitamine del gruppo B e quelli che contengono triptofano, aminoacido che favorisce la secrezione della serotonina, come ad esempio:
- cioccolato fondente
- arachidi
- mandorle
- noci
- latticini (latte, yogurt, ricotta, formaggi)
- legumi
- pesce
- carne
- alga spirulina
- semi di sesamo e semi oleosi
- alcuni tipi di frutta (ananas, kiwi, banane, agrumi)
- verdure a foglia verde
Sì anche ad alimenti contenenti magnesio, dall’effetto miorilassante e neuromodulatore e, ovviamente, probiotici, grandi alleati della nostra salute e capaci di prolungare il senso di sazietà.
Idea di spuntino per non ingrassare
È importante ricordare che un buon comportamento alimentare prevede cinque pasti al giorno, quindi oltre a colazione, pranzo e cena, anche due spuntini, per poter assicurare con costanza il giusto apporto di energie al fisico durante tutta la giornata e non cedere così agli attacchi di fame.
Ma quando ci prende la fame nervosa cosa mangiare per placarla senza rifugiarsi nel cibo ipercalorico? Ecco qualche consiglio per spuntini sani ed equilibrati.
- Frutta fresca, meglio con la buccia. La frutta è ricca di vitamine e fibre, riesce quindi a saziare senza però appesantire. Tra i più utili come spezzafame ci sono sicuramente le mele, le banane e i pompelmi, ma anche fragole, mirtilli e lamponi, buonissimi in Estate e ricchi di antiossidanti.
- Snello, gustoso biscotto al glucomannano, con inulina, probiotici e frutto-oligosaccaridi, perfetto come spuntino e per il controllo del peso corporeo.
- Yogurt greco, meglio se con lo 0% di grassi. Lo yogurt greco è ricco di proteine, calcio e sali minerali. Il nostro consiglio è quello di aggiungere un po’ di cacao amaro, avena o frutta secca per renderlo ancora più gustoso.
- Pop corn, meglio se fatti in casa senza olio o burro. I pop corn sono uno spuntino sano e dietetico, con 25 grammi di mais si ottengono quasi 100 grammi di pop corn con un apporto calorico di meno di 90 calorie.
- Ceci arrostiti, sono una grande fonte di proteine e fibre, saziano, sono gustosi e aiutano a ridurre il senso di fame, 40 gammi di ceci apportano circa 100 calorie.
- Nutrisnello Plus, un croccante biscotto funzionale con glucomannano, FOS, inulina e probiotico Bacillus coagulans utile per regolarizzare la funzionalità intestinale, favorire il senso di sazietà e modulare l’assorbimento di grassi e zuccheri.
Nutripharma: prodotti gustosi per combattere la fame nervosa
Da oltre dieci anni, Nutripharma crea e vende prodotti funzionali e buonissimi, ideali per combattere la fame nervosa e prevenire gli attacchi di fame, grazie all’elevato senso di sazietà che sono in grado di generare i particolari principi attivi, come ad esempio glucomannano, FOS e inulina, di cui sono ricchi. I nostri prodotti sono elaborati e perfezionati di volta in volta sulla base di ricerche di mercato, ponendo la salute e il gusto al primo posto, attraverso studi meticolosi e accurate analisi di laboratorio che seguiamo sotto tutti gli aspetti. Se anche tu soffri di fame nervosa puoi provare ad integrarli nella tua dieta: i nostri spezzafame ti aiuteranno ad eliminare gli spuntini ipercalorici e a mantenere la linea.