Scopriamo la dieta dimagrante equilibrata, cosa vuol dire regime ipocalorico e in che consiste
Si sente spesso parlare di dieta ipocalorica senza però sapere davvero bene di cosa si tratta e, soprattutto, se può essere adottata da tutti. In questo articolo cercheremo di fare un po di chiarezza partendo proprio dalla nome.
- Dieta, dal greco “dìaita” che significa “stile di vita”, è appunto l’insieme di regole alimentari che caratterizzano il nostro stile di vita.
- Ipo è una particella diminutiva.
- Calorica, che apporta calorie e di conseguenza energia.
Il regime ipocalorico è quindi un’alimentazione controllata che prevede un apporto di calorie inferiori a quelle che naturalmente il fisico richiederebbe per affrontare una giornata. Dal respirare al muoversi, dal lavorare al lavarsi le mani, fare sport, dormire o preparare la cena, qualsiasi cosa noi facciamo richiede un certo quantitativo di energie. Mangiando meno di quanto servirebbe creiamo un deficit calorico (differenza tra le calorie necessarie e quelle assunte durante la dieta) ed è proprio questo che porta al dimagrimento.
L’importanza di affidarsi ad un esperto
Ognuno di noi, a seconda di età, sesso, quotidianità, attività sportiva o eventuali patologie, necessita di assumere un certo numero di calorie utili all’organismo per poter affrontare la giornata. La dieta ipocalorica ha lo scopo di stravolgere questo equilibrio facendo assumere meno calorie del necessario, incentivando l’organismo a bruciare i grassi e, di conseguenza, perdere peso velocemente.
Proprio per questo è indispensabile affidarsi ad un esperto, medico o nutrizionista, che sappia valutare il nostro peso e il nostro metabolismo. Questo tipo di dieta non giova, infatti, a persone sane normopeso e senza problematiche di metabolismo. Se non si assumono abbastanza calorie, ovviamente non si può rischiare di abbassarne l’apporto.
Si tratta di un regime alimentare che stressa notevolmente l’organismo e che quindi deve essere adottato sotto supervisione di un esperto e per un periodo di tempo ben definito. Anche se nel web si trovano facilmente esempi di dieta ipocalorica, il fai da te è fortemente sconsigliato per riuscire davvero a raggiungere gli obiettivi prefissati e, soprattutto, evitare le possibili controindicazioni e gli effetti collaterali.
Per chi è consigliata la dieta ipocalorica
L’utilizzo primario di questa dieta è la riduzione di massa grassa e quindi il dimagrimento. Il modo migliore per calcolare le calorie di cui il nostro corpo ha bisogno è il calcolo del metabolismo basale, ovvero il dispendio energetico, e la dieta dovrebbe creare un deficit calorico del 15-20% rispetto al fabbisogno.
Nei casi di sovrappeso la dieta ipocalorica può essere considerata una vera e propria terapia medica per curare o prevenire malattie metaboliche, primarie e secondarie, come dislipidemie, diabete di tipo due, iperglicemie ed ipertensione arteriosa.
Le malattie metaboliche presentano una serie di complicazioni per l’organismo quali:
- alterazioni del microcircolo;
- problemi alla vista;
- alterazione del sistema nervoso periferico;
- mal funzionamento di reni, fegato e cuore;
- infiammazione sistemica;
- rischi cardiovascolari.
Il regime ipocalorico, essendo una dieta ben equilibrata, oltre a combattere il sovrappeso, riesce a migliorare i parametri fisiologici, abbassando trigliceridi, colesterolo e pressione arteriosa, migliorando così le aspettative di vita. Alla dieta dovrebbe essere associata attività fisica e, solo in caso di reale necessità, quella farmacologica.
Il consiglio di Nutripharma
Il segnale fisiologico che la dieta sta funzionando è il senso di fame: assumendo meno calorie del previsto, l’organismo sente di non ricevere energie sufficienti e lo segnala al cervello a livello ipotalamico. A questo punto è importante non cedere all’istinto di mangiare e per questo noi di Nutripharma abbiamo creato una linea di prodotti ricca di fibre (come il glucomannano), FOS, inulina e probiotici, ovvero nutrienti e nutraceutici pensati anche per prolungare il senso di sazietà e ridurre la fame. I nostri snack e barrette, tutti senza OGM, conservanti, coloranti e privi di olio di palma, sono pensati come spezzafame quindi sono molto utili per ridurre l’appetito, favorire la regolarità intestinale e modulare l’assorbimento di grassi e zuccheri, anche in presenza di patologie quali obesità e iperlipidemie.