Alimentazione sportiva: cosa mangiare prima della palestra

Scopriamo l’alimentazione corretta per chi fa sport

Senza dover diventare atleti professionisti, sappiamo bene che l’attività fisica è alla base di una vita sana e che, insieme ad una dieta equilibrata, ci aiuta a vivere meglio e più a lungo. Per ricavare le giuste energie per fare sport, occorre un’alimentazione sportiva specifica, ricca dei così detti macronutrienti: carboidrati, grassi e proteine. In questo articolo cercheremo di capire come mangiare facendo sport a livello amatoriale.

L’attività fisica è il metodo migliore per tornare in forma, eliminare i chili in eccesso, riattivare il metabolismo, ridisegnare la silhouette e iniziare a piacersi di più. Inoltre, è un vero toccasana per eliminare lo stress che si accumula durante la giornata, ridurre l’ansia, e far passare le arrabbiature: lo sport è un ottimo modo per sfogarsi e al contempo prendersi cura di sé.

Non solo il corpo, infatti, ma anche la mente trae giovamento da un paio di ore in palestra o da una bella corsa nel parco. Con una regolare attività fisica vengono, infatti, rilasciate le endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello che hanno la capacità di regolare l’umore, regalando un senso di benessere ed eccitazione.

Alimentazione sportiva

L’essere umano, anche il più sedentario, per vivere la sua quotidianità ha bisogno di energia e quindi di calorie. Il 50-60% di calorie di cui l’organismo ha bisogno deve provenire dai carboidrati, non più del 30% dai grassi e il restante dalle proteine. I carboidrati, fornendo almeno la metà delle calorie indispensabili per vivere quotidianamente, sono quindi la base dell’alimentazione. Il corpo ha inoltre bisogno di vitamine e sali minerali.

Tenendo presente che chi fa attività fisica per dimagrire dovrà assumere, sotto la supervisione di un dietologo o nutrizionista, meno calorie del suo normale fabbisogno energetico, l’alimentazione sportiva deve seguire delle piccole regole:

  • Una dieta varia e assolutamente equilibrata: tra gli alimenti base troviamo frutta e verdura (per un adeguato apporto di vitamine, sali minerali e fibre), seguiti dai carboidrati (fonte energetica più immediata e importante per gli sportivi) come pasta, riso, patate e farro e, solo alla fine, le proteine nobili (che hanno una funzione riparatrice per le fibre muscolari dopo l’allenamento) come carne, pesce e uova.
  • Il pasto deve essere assunto almeno tre ore prima dell’allenamento, in modo da saturare il corpo di energie da utilizzare durante lo sforzo, senza però appesantire il tratto gastrointestinale mentre si fa attività.
  • Occorre reintegrare energia al bisogno: per poter fare esercizio il corpo ha bisogno di energie, qualora queste non fossero disponibili, l’organismo inizia ad intaccare le sue stesse riserve, prima i grassi, poi addirittura i muscoli. Quando l’allenamento è molto intenso, quindi, e le energie finiscono, occorre reintegrarle con frutta secca, integratori e barrette.
  • L’importanza dell’idratazione: durante l’allenamento e subito dopo è fondamentale bere molto per reintegrare i liquidi e i sali minerali persi con il sudore durante l’attività. Quindi, oltre all’acqua, sono molto indicati succhi di frutta e bevande energetiche.
  • Dopo l’allenamento recuperare energia: nell’ora successiva all’attività fisica è molto importante il recupero per aiutare il corpo in generale e i muscoli in particolare a ripararsi e riacquistare energia attraverso frutta, bevande energetiche o barrette proteiche.

Spirulina Crunchy Bar: la barretta per gli sportivi

Nutripharma è un’azienda italiana che ha messo l’equilibrio e la salute del corpo al primo posto e per gli sportivi ha ideato Spirulina Crunchy Bar, una barretta croccante con cereali, glucomannano e fibre prebiotiche. Buonissima con la sua copertura di cioccolato fondente e scorzette di arancia, è un vero concentrato di energia, l’alimento per perfetto per lo sportivo, per far fronte al suo fabbisogno di proteine e per recuperare energie dopo un allenamento.

Comodissima nella confezione monouso, da portare sempre con sé in palestra e da sgranocchiare tra un esercizio e l’altro quando occorrono più energie, per contrastare il catabolismo dei muscoli. Molto utile anche nella fase di recupero per il ripristino delle scorte di energia dell’organismo post esercizio fisico.

Negli anni, Nutripharma si è specializzata nella produzione e vendita di alimenti nutraceutici, salutari, totalmente vegani e in grado di produrre effetti positivi sull’organismo. Se hai dubbi o domande, puoi scriverci a info@nutripharma.it, saremo felici di darti tutte le risposte che stai cercando!

Articoli recenti

Carrello

Usa il codice sconto

20% di sconto con ordine minimo di 30 €

Acquista
in pochi click

A casa tua
in 5 giorni

20% di sconto con ordine minimo di 30€